- ponente
- po·nèn·tep.pres., agg., s.m.1. p.pres., agg. → porre2. s.m. CO punto cardinale che indica la direzione in cui tramonta il sole, occidente: navigare verso ponente, la finestra è rivolta a ponente | anche con rif. alla posizione di un punto geografico rispetto a un altro: la Sardegna è a ponente dell'Italia; Riviera di P., la costa ligure ad ovest di GenovaSinonimi: occidente, ovest.Contrari: 1est, levante, oriente.3. s.m. CO vento che spira da occidente4. s.m. LE solo sing., paese o regione che si trova a ovest rispetto a un dato luogo: re degli altri superbo altero fiume | che 'ncontri 'l sol quando e' ne mena 'l giorno, | e 'n ponente abandoni un più bel lume (Petrarca) | OB spec. con iniz. maiusc., l'insieme dei paesi dell'Occidente europeo5. s.m. TS eccl. cardinale o prelato, relatore delle cause sacre nelle congregazioni pontificie6. agg. TS filos. nell'idealismo romantico, che pone in essere, che crea
Dizionario Italiano.